Percorso Didattico-Esperienziale di Consapevolezza Corporea
Condotto dal dr. Claudio Calcina, psicologo, psicoterapeuta transpersonale, didatta supervisore e docente presso la Scuola di Formazione in Psicoterapia Transpersonale. Laureato anche in Filosofia. Ha approfondito tradizioni e tecniche psicocorporee finalizzate al benessere e alla consapevolezza personale tra cui Cranio Sacrale, Rilascio Somato-emozionale, Shiatzu, Shorei-kan, Canto Armonico, Dentosofia, Para Tan Sound Healing, Reiki.
Co-condotto dalla dr. Deborah Russo.
I Destinatari
Chiunque sia impegnato in un percorso di crescita personale e voglia conoscersi attraverso l’uso consapevole del corpo. Gli operatori della relazione d’aiuto che vogliano acquisire una maggiore padronanza del sistema corpo/mente e gli strumenti per armonizzarlo.
Gli Incontri
Cinque seminari intensivi per imparare a conoscere e utilizzare il corpo nel processo di presa di coscienza di sé e nella costruzione del proprio percorso di benessere attraverso il movimento intenzionale e consapevole.
Ogni fine settimana sarà autonomo e dedicato a un aspetto specifico del movimento, del suo valore simbolico e alle qualità archetipiche collegate e risvegliabili.
Si sperimenteranno le tecniche per imparare a leggere le informazioni racchiuse nel corpo, nella sua postura e nei suoi movimenti, per accoglierne i limiti oltre i giudizi e la vergogna e per modificare e migliorare la propria condizione psicofisica.
Verranno illustrate e utilizzate differenti tecniche di consapevolezza e trasformazione psicocorporee, con particolare attenzione alla pratica del Corpo del Sogno, ideata dal prof. Pier Luigi Lattuada.
Nella fluida integrazione tra momenti esperienziali diretti e momenti di lettura del processo si acquisiranno gli strumenti e la sensibilità per padroneggiare un dialogo comunicativo bidirezionale con il corpo, per ascoltare i suoi messaggi e fornirgli le informazioni necessarie per migliorare la condizione di benessere di tutto il sistema corpo/mente.

L’Ascolto – 21 e 22 settembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Esplorazione e acquisizione degli strumenti per iniziare il processo di lettura e decodifica del linguaggio del corpo e delle modalità di intervento di base.

La Stasi – 23 e 24 novembre 2019 dalle ore 9.30 alle ore 18.30
La riscoperta del valore comunicativo e di consapevolezza racchiusi nell’immobilità e nelle posizioni isometriche, affinando lo sguardo per cogliere i messaggi più sottili e impercettibili del corpo.

La Fluidità – 25 e 26 gennaio 2020 dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Imparare a riconoscere e trattare i principali blocchi nel fluire del movimento, per favorire il reintegro di tale qualità nella vita di tutti i giorni.

La Presenza – 20 e 21 giugno 2020 dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Cogliere la pienezza del gesto consapevole e integralmente intenzionale e coltivare il potere personale che lo rende possibile.

Il Movimento Spontaneo – 25 e 26 luglio dalle ore 9.30 alle ore 18.30
Liberare il movimento dal giudizio e osservarlo sgorgare dalla nostra natura più essenziale, per ripristinare un consapevole contatto con ciò che siamo.
Sede:
Integral Transpersonal Institute
via Montalbino 7, Milano
(Linea M5 – Marche)